MALATTIE RARE: POLIMIOSITE
La polimiosite è una patologia infiammatoria cronica a carico della muscolatura scheletrica, a patogenesi autoimmune. È una malattia rara e può essere primitiva o secondaria ad altre patologie...
Sindrome dell’ovaio micropolicistico
La sindrome dell’ovaio micropolicistico (PCOS) è un quadro clinico molto comune in età riproduttiva che determina oltre il 50% degli iperandrogenismi (quadro clinico dovuto ad...
Identificati 44 geni associati alla perdita dell’udito legata all’età
Un passo in avanti è stato compiuto verso la comprensione e la cura del calo dell'udito che si presenta con l'avanzare dell'età. Un gruppo...
Mal di schiena da palestra: arriva DenerveX
Il mal di schiena colpisce 3 persone su 5 tra gli over 50 e ben 1 giovane su 5, anche a causa della 'troppa...
L’inquinamento atmosferico è tra i fattori di rischio per lo sviluppo...
Secondo uno studio pubblicato su Jama Neurology e condotto in anziani con deficit cognitivo, maggiore è l'inquinamento atmosferico nella zona di residenza, maggiore è...
Diagnosi e terapia della sindrome femoro-rotulea
Il sintomo principale è il dolore che compare soprattutto nell'atto di salire o scendere le scale, quando si fanno movimenti in posizione “accovacciata” oppure quando...
Epatite C, risultati trapianto di fegato comparabili a quelli da organo...
Secondo uno studio pubblicato su Liver Transplantation, i pazienti che hanno ricevuto in un trapianto un fegato da un paziente infettato dal virus dell'epatite C (Hcv) e...
La terapia di privazione degli androgeni per il cancro alla prostata...
Se la terapia di deprivazione androgenica (ADT) è associata ad un aumentato rischio di sviluppare malattie cardiovascolari è scarsamente definita. Lo scopo della presente...
Il rischio di malattia cardiovascolare aumenta se la pressione varia nel...
La valutazione della variabilità della pressione arteriosa sistolica da una visita all'altra può aiutare a identificare i giovani adulti che si troveranno ad affrontare un aumentato...
Artrosi: studiamone una per una
Artrosi cervicale
Il rachide cervicale è formato da sette vertebre poste in lordosi, curvatura fisiologica a concavità posteriore della colonna vertebrale. Questa zona anatomica è...