martedì, Giugno 24, 2025

Quando e perché prima si partoriva in casa.

Partorire in casa in Italia era la norma fino a buona parte del XX secolo. Mio padre Luigi Coppola (1906 – 1997) e prima di...

Salute della donna: quali integratori in ogni fase della vita

L'acido folico è particolarmente consigliato durante la fase pre-concezionale e nei primi mesi di gravidanza. L'integrazione di iodio è essenziale durante il periodo pre-concezionale,...

Depressione, scoperta una possibile spiegazione della maggiore incidenza tra le donne

Uno squilibrio chimico nel cervello potrebbe spiegare perché la depressione colpisce il doppio delle donne rispetto agli uomini e perché tende a svilupparsi già...

LE DONNE VIVONO PIÙ DEGLI UOMINI: ECCO I MOTIVI.

Ci sono diverse ragioni per cui, in media, le donne tendono a vivere più a lungo degli uomini. È una combinazione affascinante di fattori...

PCOS e insulino-resistenza: un legame cruciale nella gestione della sindrome dell’ovaio...

La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è una condizione endocrina multifattoriale che colpisce tra il 7% e il 15% delle donne in età fertile. È...

Endometriosi e corretta alimentazione

L’endometriosi è un’affezione a eziologia sconosciuta che colpisce circa il 10% della popolazione femminile prima della menopausa. Molte pazienti pongono molta attenzione alla dieta...

La ginecologia della terza età, facciamo il punto

La ginecologia oggi più che mai si deve concentrare sulla salute delle donne anziane, affrontando le problematiche specifiche che emergono con l'avanzare dell'età. Ecco alcuni...

Benefici della dieta chetogenica in procreazione assistita

"contenuto partner" Questo contenuto sponsorizzato è stato realizzato in collaborazione con MvM Pharma Europe srl . Le opinioni espresse sono a cura dell'azienda partner....

Depressione post-partum, facciamo il punto …

La depressione post-partum colpisce dal 10% al 15% delle neomamme. Mentre molte soffrono di un leggero e temporaneo ‘baby blues’, la depressione post-partum è...

Ginecologia: come prendersi cura del corpo di una donna?

Dott.ssa Paolucci, quando è consigliabile fare una visita ginecologica? “L’età giusta per iniziare una routine di controlli è attorno ai 18 anni, ma può essere...
- Advertisement -

Articoli Recenti