TUMORE AL SENO: FERRAGNI E PELLEGRINI TESTIMONIAL DI “CORRI PER LA...

Il tumore al seno rappresenta il 30,3% di tutti i tumori femminili in Italia, in leggera crescita soprattutto nelle giovani donne. Grazie alla diagnosi precoce e...

Cosa sono i nuovi alimenti e quali sono i loro benefici...

I “nuovi alimenti” detti così perché sono prodotti innovativi realizzati con le moderne tecnologie alimentari e spesso apportano componenti potenzialmente benefici per la salute....

CONSIGLIATI

Sciatica: come sconfiggere il dolore

Per la sciatica, dai sintomi e dalle cause ben precise, la prevenzione è fondamentale. E le cure? Anch’esse possono essere efficaci, soprattutto nell’alleviare il dolore, ma sarebbe essenziale evitare di incorrere nel problema...
tagmedicina, ISAIA

Vitamina D, effetti positivi sui malati di Covid: lo studio dell’Accademia di Medicina di...

In tempi di Covid è molto intenso il dibattito fra massimi esperti della materia in campo medico. Tra gli argomenti più attuali c’è senza...
tagmedicina,curcuma

Da curcuma a frutti rossi, 7 cibi che fanno bella la pelle

Tè verde, curcuma, frutti rossi, frutta secca, semi in particolare di lino, cereali integrali e cioccolato crudo fondente. Sono questi 7 alimenti principali che,...
- Advertisement -

FACEBOOK #TAGMEDICINA

PREVENZIONE

#tagmedicina, valgo

Ginocchio varo o valgo: percorso terapeutico personalizzato

Il valgismo e il varismo del ginocchio sono alterazioni muscolo-scheletriche dell’arto inferiore, si verificano principalmente in età evolutiva. trattasi di deformità del ginocchio, causate...
tagmedicina,vaccini

Covid-19, i vaccini a Rna sono sicuri? L’ISS chiarisce i dubbi

Può il vaccino causare il Covid? I vaccini attualmente in uso in Italia usano la tecnologia a mRNA. Il vaccino induce l'immunità fornendo a cellule umane esclusivamente le...
Tagmedicina, immunitario

Fortifichiamo il nostro sistema immunitario: non mangiamo troppo, mangiamo sano

In questo momento storico di ansia e paura l’unico modo per prevenire è mangiare sano per non ritrovarci al risveglio con tanti kili di troppo e...
tagmedicina,mediterranea

Dieta mediterranea per la perdita di peso, i benefici si estendono anche all’ambiente familiare

Secondo uno studio pubblicato su International Journal of Obesity, quando un paziente segue un trattamento...
tagmedicina,L'obesità

L’obesità è una priorità del sistema sanitario. Il terzo Barometer Summit

Fra le conseguenze della pandemia di covid-19 vi è anche la presa di coscienza di...
tagmedicina,CARDIO-FACIO-CUTANEA

MALATTIE RARE: SINDROME CARDIO-FACIO-CUTANEA

La sindrome cardio-facio-cutanea (CFC) è una malattia caratterizzata da difetti multipli e ritardo mentale (MCA/MR),...
Tagmedicina,ESOFAGEA

MALATTIE RARE: ACALASIA ESOFAGEA

L’acalasia esofagea è una patologia dell’esofago a eziologia non nota caratterizzata da un disturbo della motilità esofagea che...
tagmedicina,CERVELLO

NEGLI ESSERI VIVENTI IL CERVELLO È IL MICROPROCESSORE ED IL CUORE IL MOTORE

Secondo recenti studi, oggi siamomeno intelligenti di quanto lo fossero gli uomini delle caverne, l’Homo...

SALUTE

tagmedicina,GUNA

Una particolare forma di gengivite : la GUNA (gengivite ulcero-necrotica).

La Malattia Parodontale è una patologia ad eziologia batterica e patogenesi infiammatoria che colpisce il "parodonto" (dal greco para , "intorno", odontos, "dente") un...

SCIENZA

MALATTIE RARE: LINFANGECTASIA INTESTINALE

La linfangectasia intestinale è una malattia rara che porta a quadri di squilibrio nutrizionale. La causa specifica di questa anomalia non si conosce, ma...

TUMORE AL SENO: FERRAGNI E PELLEGRINI TESTIMONIAL DI “CORRI PER LA...

Il tumore al seno rappresenta il 30,3% di tutti i tumori femminili in Italia, in leggera crescita soprattutto nelle giovani donne. Grazie alla diagnosi precoce e...

Cosa sono i nuovi alimenti e quali sono i loro benefici...

I “nuovi alimenti” detti così perché sono prodotti innovativi realizzati con le moderne tecnologie alimentari e spesso apportano componenti potenzialmente benefici per la salute....

De Carolis, FederDolore-SICD: “Dopo il debutto americano, per trattare il dolore cronico...

L'integrazione dell'intelligenza artificiale nella neurostimolazione rappresenta un passo avanti nel trattamento del dolore cronico, promettendo di migliorare la qualità della vita dei pazienti e...