martedì, Aprile 22, 2025

SAD: DISORDINE AFFETTIVO STAGIONALE

Definito per la prima volta da Norman E. Rosenthal nel 1984, il disturbo affettivo stagionale (SAD) è descritto nella quinta edizione del Manuale Diagnostico...

COME E’ CAMBIATA L’ITALIA SOTTO L’ASPETTO EPIDEMIOLOGICO DAI PRIMI DEL ‘900...

Quello della prevalenza delle malattie non è solo un segno del progresso della ricerca farmacologica e tecnologica (diagnosi preventiva) ma il segno di un...

CONSIGLIATI

tagmedicina, alcol

Disinfettanti per le mani, anche quelli senza alcol sono efficaci contro il coronavirus

Un nuovo studio pubblicato sul Journal of Hospital Infection ha rilevato che il disinfettante per le mani senza alcol è efficace nell'utilizzo contro Sars-CoV-2 tanto...
tagmedicina, sindrome

Sindrome di Pandas, lettera di una mamma

Il 9 ottobre, si celebra la giornata mondiale P.a.n.d.a.s/P.a.n.s., una sindrome ancora poco conosciuta in Italia. Esiguo il numero di medici in Italia in grado...
tagmedicina,crema

L’applicazione quotidiana di crema idratante non previene l’eczema nei bambini

Secondo uno studio pubblicato su Lancet, l'uso quotidiano di una crema idratante durante il primo anno di vita dei bambini non è in grado...
- Advertisement -

FACEBOOK #TAGMEDICINA

PREVENZIONE

tagmedicina,plantare

Ho fatto i plantari e ho ancora male ai piedi !

Il plantare su calco è il risultato di un meticoloso protocollo, fondamentale anche la scelta della calzatura corretta. È bene sapere che il plantare non è una soletta,...
tagmedicina, hantavirus

Malattie rare: Hantavirus (Febbre del topo)

Gli esseri umani possono essere infettati dagli hantavirus attraverso il contatto con urina, saliva, feci di roditori (contatto con ferita aperta, inalazione o ingestione, non basta...
Tagmedicina, andrologia

Andrologia, perché è importante andare dall’andrologo

Molti urologi si occupano di andrologia e molti andrologi sono specialisti in urologia, ma le due figure sono comunque distinte. In linea di massima alcune patologie sono comuni sia all’andrologo che all’urologo (varicocele, fimosi,...
tagmedicina,Demenza

Il Dolore nei pazienti con Demenza

Il dolore fisico segnala, attraverso l’esperienza sensoriale, il danno o la perdita di parti del...
tagmedicina,fumatori

La funzionalità dei vasi sanguigni peggiora nei fumatori quando si devono indossare le mascherine

Fumare sigarette tradizionali o a tabacco riscaldato quando si indossa a lungo una mascherina chirurgica...
tagmedicina,trigemino

Nevralgia del trigemino (tic douloureux) idiopatica e secondaria

Il nervo trigemino (il quinto nervo cranico) comprende tre parti distinte: il nervo oftalmico (V1),...
tagmedicina,Boldo

Disturbi digestivi ed epatobiliari, proprietà terapeutiche degli alcaloidi del Boldo

Il Boldo (Peumus boldus Molina) rappresenta una pianta medicinale il cui uso, profondamente radicato nella...
Tagmedicina, integratori

Gli integratori snellenti abbinati ad una dieta sono veramente utili?

Ciò che conta è uno stile di vita sano, con una sana alimentazione ed un...

SALUTE

tagmedicina,sostitutiva

TRT, terapia sostitutiva con testosterone : gel o intramuscolo ?

Il valore della terapia sostitutiva con testosterone (TRT) per gli uomini più anziani è attualmente un argomento di intenso dibattito.  Mentre le prescrizioni di testosterone...

SCIENZA

MALATTIE RARE: SINDROME DI DESBUQUOIS

La sindrome di Desbuquois è una patologia caratterizzata da sviluppo anormale delle ossa e della cartilagine (osteocondrodisplasia). La malattia è clinicamente eterogenea con gravità...

SAD: DISORDINE AFFETTIVO STAGIONALE

Definito per la prima volta da Norman E. Rosenthal nel 1984, il disturbo affettivo stagionale (SAD) è descritto nella quinta edizione del Manuale Diagnostico...

COME E’ CAMBIATA L’ITALIA SOTTO L’ASPETTO EPIDEMIOLOGICO DAI PRIMI DEL ‘900...

Quello della prevalenza delle malattie non è solo un segno del progresso della ricerca farmacologica e tecnologica (diagnosi preventiva) ma il segno di un...

CHIRURGIA E OBESITA’: DAL TRATTAMENTO INTEGRATO AL WELLNESS. CONGRESSO SICOB A...

In Emilia-Romagna un bambino su quattro (il 26%), tra gli 8 e i 9 anni, evidenzia un eccesso ponderale. Mentre il 19% è in...