IN EVIDENZA
Mal di schiena? 5 consigli per una postura corretta
Quante volte accade che solo dopo diverse ore di lavoro passate alla scrivania, davanti a un computer, ci accorgiamo di aver mantenuto per troppo...
Celiachia: 9.000 diagnosi all’anno. Ecco i sintomi più comuni
In Italia ogni anno vengono effettuate circa 9.000 diagnosi di celiachia. Per un totale, nel 2021, di 241.729 celiaci di cui il 70% appartenenti...
CONSIGLIATI
Controlla l’etichetta: con meno sale si può
L’obiettivo è quello di sensibilizzare i consumatori romagnoli sui danni “silenziosi” dell’abuso di sale, che conducono ad un significativo aumento dell’incidenza e della mortalità,...
Terapie Ablative Imaging-guidate in Oncologia. Seduta scientifica on line il 23 marzo con l’Accademia...
Martedì 23 marzo alle 17.30, l’Accademia di Medicina di Torino organizza una seduta scientifica on line dal titolo “Terapie Ablative Imaging-guidate in Oncologia”. Introduce...
L’applicazione quotidiana di crema idratante non previene l’eczema nei bambini
Secondo uno studio pubblicato su Lancet, l'uso quotidiano di una crema idratante durante il primo anno di vita dei bambini non è in grado...
FACEBOOK #TAGMEDICINA
PREVENZIONE
COVID-19 e Bambini . La necessità di ricostruire nuove routine
La tensione di questo periodo, caratterizzato da preoccupazione, ansia ed incertezza colpisce anche i più piccoli, anzi soprattutto loro, che in relazione all' età...
Soffrire di endometriosi significa avere una malattia autoimmune?
Può l'endometriosi essere considerata una malattia autoimmune? Tra le cause ancora poco chiare e conosciute per diagnosticare l’endometriosi, c’è quella legata al sistema immunitario...
Cambio di stagione: cosa mangiare in autunno per restare in salute e ritrovare una...
Con l'arrivo dell'autunno il nostro organismo risente dei cambiamenti in atto: aumenta l'umidità, diminuiscono le temperature e le giornate si accorciano, ciò porta un...
#tagmedicina
Il Sioot: “In attesa dei vaccini utilizzare l’ozonoterapia come terapia di supporto”
L’ossigeno ozono terapia offre un valido aiuto anche per il trattamento dei pazienti affetti da...
Mal di schiena, da stili di vita ai farmaci: il consiglio del farmacista
La lombalgia è il disturbo osteo-articolare più frequente, ed è una delle cause più comuni di accesso...
MALATTIE RARE. Eritermalgia primitiva
L'eritermalgia primitiva è caratterizzata da attacchi acuti di dolori urenti alle estremità, che appaiono rosse...
MALATTIA DI COATS
La malattia di Coats (MC), conosciuta anche come retinite essudativa o telangectasia retinica, è una...
Medicina e fede cristiana, alla riscoperta dell’umana sanità.
La crisi economica del terzo millennio stimola riflessioni e ci prepara a nuove sfide che...
SALUTE
A proteggere il cuore arriva la dieta “pesco-mediterranea”, associata al digiuno...
Secondo uno studio appena pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology un'ottima opzione protettiva contro le patologie cardiache sarebbe la cosiddetta alimentazione...
SCIENZA
DrugAge: per il futuro ecco l’elisir di lunga vita
Scienziati britannici della Biogerontology Research Foundation (Bgrf) e dell'università di Liverpool li hanno censiti in un maxi database, al momento il più corposo mai...
ULTIMI ARTICOLI
Mal di schiena? 5 consigli per una postura corretta
Quante volte accade che solo dopo diverse ore di lavoro passate alla scrivania, davanti a un computer, ci accorgiamo di aver mantenuto per troppo...
Celiachia: 9.000 diagnosi all’anno. Ecco i sintomi più comuni
In Italia ogni anno vengono effettuate circa 9.000 diagnosi di celiachia. Per un totale, nel 2021, di 241.729 celiaci di cui il 70% appartenenti...
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA SINDROME DI WILLIAMS, SENSIBILIZZAZIONE E RICERCA PER MIGLIORARE...
Una persona su 10mila. Queste le stime sull'incidenza della Sindrome di Williams di cui oggi ricorre la Giornata internazionale. Una malattia rara, che registra una...