MALATTIE RARE: ACONDROPLASIA

Si tratta di una displasia scheletrica primitiva associata a micromelia, caratterizzata da rizomelia, lordosi lombare molto marcata, brachidattilia e macrocefalia con fronte bombata e...

MALATTIE RARE: MALATTIA DI WILSON

La malattia di Wilson, anche conosciuta come degenerazione epatolenticolare, è una patologia genetica rara ed ereditaria. Tale malattia causa un accumulo di rame nei...
tagmedicina,GENI

Dopo la morte di un soggetto, si attivano nelle cellule Gliali,...

Le cellule della glia, o neuroglia (dal greco γλοία, “colla”),continuano a sorprendere i neuroscienziati, per le inaspettate funzioni che decennio dopo decennio rivelano: tra...
tagmedicina,SINDROME

MALATTIE RARE: SINDROME DI ROTHMUND-THOMSON

La sindrome di Rothmund-Thomson (SRT), detta anche poichilodermia di Rothmund-Thomson o congenita, è una malattia rara  di origine genetica che si manifesta nella prima infanzia e colpisce...

MALATTIE RARE. Calcificazione arteriosa generalizzata dell’infanzia

La calcificazione arteriosa generalizzata dell'infanzia è una malattia vascolare genetica rara ad esordio precoce (in epoca prenatale o neonatale), caratterizzata da calcificazione estesa e...

MALATTIE RARE: SINDROME DELL’UOMO RIGIDO

La sindrome dell'«uomo rigido» (sindrome'stiff man'', SMS) è una malattia neurologica rara caratterizzata da rigidità fluttuante del torace e degli arti, spasmi muscolari dolorosi,...
Tagmedicina,ESOFAGEA

MALATTIE RARE: ACALASIA ESOFAGEA

L’acalasia esofagea è una patologia dell’esofago a eziologia non nota caratterizzata da un disturbo della motilità esofagea che si esprime con un ipertono dello sfintere esofageo inferiore (che...

MALATTIE RARE: ARTRITE SETTICA

Anche le articolazioni dei bambini possono essere soggette a malattie infettive che, se non diagnosticate per tempo e curate in modo appropriato, possono comportare...

MALATTIE RARE: LA MALATTIA DI GAUCHER

La malattia di Gaucher è una patologia da accumulo lisosomiale secondaria al deficit di glucocerebrosidasi (definita anche glucosilceramidasi o glucosidasi beta acida) o, in...

MALATTIE RARE: DISTROFIA MIOTONICA

La malattia di Steinert, nota anche come distrofia miotonica tipo 1, è una malattia muscolare caratterizzata da miotonia e da danni multiorgano, associata a...
- Advertisement -

Articoli Recenti