MALATTIE RARE: SCLEROSI TUBEROSA

La sclerosi tuberosa è una malattia genetica rara che colpisce diversi organi, con un'estrema variabilità di manifestazioni cliniche. È dovuta a un difetto nel controllo della proliferazione e...

MALATTIE RARE: AMILOIDOSI

Con questo termine vengono intese una serie di malattie rare e gravi, caratterizzate da depositi di proteine anomale, chiamate amiloidi, nei tessuti e negli organi. La varietà di...
tagmedicina,GALATTOSEMIA

MALATTIE RARE: GALATTOSEMIA

La galattosemia è una rara malattia metabolica genetica potenzialmente mortale che può manifestarsi fin dalla nascita. I soggetti che ne sono colpiti nascono incapaci di convertire il...

Malattie rare: Adrenoleucodistrofia

L’adrenoleucodistrofia è una malattia rara (prevalenza stimata 1/20000), causata da mutazioni del gene X-ALD, localizzato sul cromosoma X: in genere solo i maschi presentano...

Malattia di Niemann Pick, esperti a confronto su diagnosi e terapie

La malattia di Niemann Pick è una patologia ultra-rara: colpisce una persona ogni milione e per questo una diagnosi precoce è ancora difficile da...

MALATTIE RARE: MIELOFIBROSI

La mielofibrosi è un aumento reattivo e reversibile del collagene del midollo osseo spesso con emopoiesi extramidollare (principalmente nella milza). La mielofibrosi può essere ...

MALATTIE RARE: TRIPANOSOMIASI

La malattia del sonno, detta anche tripanosomiasi, è una parassitosi che può essere causata da due diverse specie di Trypanosoma, rispettivamente Trypanosoma brucei gambiense e Trypanosoma brucei rodhiense, che...
tagmedicina,Bionico

Il Rene Bionico

Il rene bionico è tra gli strumenti artificiali che maggiormente potrebbero migliorare l’esistenza di tutti quei pazienti che soffrono di una scarsa efficienza delle funzioni renali. Questo...
tagmedicina,HAGLUND

MALATTE RARE: MORBO DI HAGLUND

Il morbo di Haglund viene spesso riscontrato negli sportivi, soprattutto in chi pratica attività di corsa, ma in realtà a soffrirne non sono solo loro. Localizzata nella zona posteriore...

MALATTIE RARE: COLESTEATOMA

Il colesteatoma è una forma di otite media cronica che si sviluppa con la formazione di una cisti di pelle desquamata che si accumula nell'orecchio medio e nella mastoide,...
- Advertisement -

Articoli Recenti