Movimento come stile di vita.

Ne beneficeremo quando avremo 70 anni

Tagmedicina, movimento

Negli anziani non c’è un invecchiamento fisico unico. Fisicamente, ha dimostrato uno studio di fisiologia, esistono due categorie di anziani: quelli che hanno sempre praticato attività sportiva nella loro vita e coloro invece che sono stati sedentari. Quelli che per 50 anni si sono mantenuti allenati hanno dei muscoli paragonabili a quelli dei giovani trentenni o quarantenni con la stessa quantità di capillari ed enzimi. La capacità aerobica degli anziani attivi è circa del 40% più alta rispetto a quella dei loro coetanei sedentari. Questo per rimarcare la grande importanza del movimento da adottare proprio come stile di vita poiché si ripercuoterà a nostro favore quando avremo 70 anni con dei risvolti favorevoli anche sulla salute mentale.

Si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Universita’ di Bologna nel 1992. Si è specializzato, nel 1996, presso la stessa Universita’ in Ginecologia e Ostetricia. Lavora presso la Divisione di Ginecologia e Ostetricia dell’Ospedale S.Orsola a Bologna e insegna alla Scuola di Specialita’ in Ginecologia e Ostetricia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui