L’applicazione quotidiana di crema idratante non previene l’eczema nei bambini

tagmedicina,crema

Secondo uno studio pubblicato su Lancet, l’uso quotidiano di una crema idratante durante il primo anno di vita dei bambini non è in grado di prevenire l’insorgenza dell’eczema. «Negli ultimi anni sono stati compiuti molti progressi nel trattamento dell’eczema grave, ma l’obiettivo di prevenire lo sviluppo di questa patologia è ancora lontano. Alcuni piccoli studi hanno suggerito in passato che le creme idratanti applicate dalla nascita, migliorando l’effetto della barriera cutanea, potessero prevenire la malattia, e siamo rimasti sorpresi quando il nostro ampio studio non ha mostrato alcun effetto» afferma Hywel Williams, della University of Nottingham, autore senior dello studio.

I ricercatori hanno randomizzato 1.394 neonati nati da famiglie con eczema, asma o febbre da fieno a un gruppo in cui genitori dovevano applicare crema idratante ogni giorno fino al primo compleanno dei bambini o a un gruppo di controllo che non ha usato l’idratante. All’età di due anni, l’eczema si è sviluppato nel 23% dei bambini nel gruppo trattato con crema idratante e nel 25% di quelli nel gruppo controllo. Il numero medio di infezioni della pelle per bambino nell’anno è stato di 0,23 nel gruppo di studio rispetto a 0,15 nel gruppo controllo. I dati hanno quindi mostrato che l’uso quotidiano della crema idratante, oltre a non prevenire l’eczema, è stato correlato a un lieve aumento del rischio di infezioni della pelle, e ha anche aumentato il rischio di sviluppare allergia alimentare. «Anche se questo risultato è deludente per i genitori che hanno pensato di fare qualcosa di utile per i loro figli, ora possiamo raccomandare agli operatori sanitari di non consigliare questa pratica e iniziare a guardarci intorno per trovare altre soluzioni possibili per la prevenzione» prosegue Williams. Gli autori sottolineano tuttavia che il loro lavoro ha riguardato solo l’utilizzo di creme idratanti nella prevenzione dell’eczema, e non nel trattamento dello stesso, situazione in cui invece il beneficio derivante dall’idratante è ben presente.

Lancet 2020. Doi: 10.1016/S0140-6736(19)32984-8
https://doi.org/10.1016/S0140-6736(19)32984-8

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui