Ondata di caldo, i consigli utili per la salute. Ecco la guida del ministero

tagmedicina,Ondata

In vista di una nuova ondata di caldo eccezionale in questi giorni in Italia, gli esperti ricordano alcune regole, rivolte a tutti ma in particolare a bimbi e ad anziani.

Sul sito del ministero della Salute il primo suggerimento è durante un’ondata di calore, evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde (tra le 11 e le 18). A casa e sul lavoro, schermare le finestre esposte a sud e a sud-ovest con tende e oscuranti regolabili (persiane, veneziane) che blocchino il passaggio della luce, ma non quello dell’aria. In caso di uso dei condizionatori evitare di regolare la temperatura a livelli troppo bassi rispetto a quella esterna. Una temperatura tra 25-27 C con un basso tasso di umidità è sufficiente a garantire il benessere e non espone a bruschi sbalzi termici. Da impiegare con cautela anche i ventilatori meccanici, che accelerano il movimento dell’aria, ma non abbassano la temperatura ambientale; per questo il corpo continua a sudare. Quando la temperatura interna supera i 32 C, l’uso del ventilatore è sconsigliato perché non è efficace per combattere gli effetti del caldo. Bere acqua e mangiare frutta fresca è essenziale. In auto, l’abitacolo va ventilato prima di un viaggio, ma la temperatura va regolata su valori di circa 5 gradi inferiori a quella esterna evitando di orientare le bocchette della climatizzazione direttamente sui passeggeri. Naturalmente, non lasciare mai neonati, bambini o animali in macchina, neanche per brevi periodi. In generale, la temperatura corporea dei lattanti e bimbi piccoli va controllata, abbassandola con una doccia tiepida e quando possibile aprire il pannolino.

Fonte Doctor 33

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui