MALATTIE RARE: FIBROSI POLMONARE IDIOPATICA

La FPI è una malattia rara che colpisce circa 5 milioni di pazienti nel mondo.

tagmedicina,IDIOPATICA
- Adv -

La fibrosi polmonare idiopatica (FPI) è una malattia polmonare non neoplastica, caratterizzata dalla formazione di tessuto cicatriziale all’interno dei polmoni, in assenza di cause note. La FPI è una malattia rara che colpisce circa 5 milioni di pazienti nel mondo. Si stima che la prevalenza sia lievemente più elevata nei maschi (20/100.000), rispetto alle femmine (13/100.000). L’età media all’esordio è 66 anni.

SINTOMATOLOGIA

La FPI si manifesta inizialmente con sintomi di affanno indotto dall’esercizio fisico e da tosse secca. All’ascultazione dei polmoni si percepiscono fin dall’esordio dei crepitii inspiratori, localizzati in particolare nelle regioni infero-posteriori. In circa il 50% dei pazienti è stato osservato ippocratismo digitale. Il quadro di corpolmonare si sviluppa nelle fasi finali della malattia, quando possono comparire i segni dell’insufficienza cardiaca destra. L’eziologia non è ancora del tutto nota. Possono predisporre alla FPI alcuni fattori ambientali (fumo di sigarette, esposizione alla silice e contatto con animali). La FPI è caratterizzata, alla tomografia computerizzata ad alta risoluzione, dalla presenza di opacità reticolari alla periferia del lobo inferiore in sede sottopleurica, in associazione con alterazioni sottopleuriche ‘a favo d’api’. La FPI si associa a una lesione nota come polmonite interstiziale comune (PIC). Il quadro clinico della PIC consiste nell’alternanza di quadri polmonari normali e placche di fibrosi densa, che assumono la forma di lamine di collagene.

TRATTAMENTO

La diagnosi di FPI richiede l’uso combinato di strumenti utili a catturare le immagini radiografiche e la biopsia polmonare. In assenza della biopsia, la diagnosi di FPI può essere posta con criteri clinici definiti, stabiliti dalle linee-guida approvate da varie società professionali. La diagnosi differenziale si pone con le altre forme di polmonite interstiziale idiopatica, con le malattie del tessuto connettivo (sclerosi sistemica, polimiosite, artrite reumatoide), con la ‘formafrusta’ delle malattie autoimmuni, con la polmonite da ipersensibilità cronica e con l’esposizione ad altri fattori ambientali (a volte professionali). La terapia medica non è efficace nel trattamento della FPI. Sono stati identificati nuovi target terapeutici molecolari e diverse sperimentazioni cliniche in corso stanno valutando l’efficacia di nuovi farmaci. Al momento, il trapianto del polmone rimane un’opzione soddisfacente per questi pazienti. Tuttavia, la FPI è tipicamente progressiva e causa una disabilità significativa. Il periodo medio di sopravvivenza oscilla tra i 2 e i 5 anni dal momento della diagnosi.

(fonte Orpha.net)

Marchigiano di Fermo vive in Romagna dal settembre del 2000. Giornalista professionista dal 1991, ha lavorato in quotidiani di diverse regioni (Marche, Umbria, Toscana, Lazio ed Emilia Romagna) fino alla qualifica di caporedattore centrale. Tra le sue esperienze anche l'assunzione, quale esperto per l'informazione, presso l'ufficio di Gabinetto del presidente del Consiglio regionale delle Marche dott. Alighiero Nuciari nei primi anni 90 e quelle radiofoniche presso alcune emittenti private sempre delle Marche.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui