Mangiare un avocado alla settimana riduce il rischio di malattie cardiache

tagmedicina,avocado

Uno studio appena pubblicato sul Journal of the American Heart Association rileva che il consumo di almeno due porzioni di avocado a settimana si associa a una significativa riduzione del rischio di malattie cardiovascolari.

«Questo studio si aggiunge alle prove a sostegno dei benefici di alimenti sani come l’avocado appunto, la cui polpa cremosa verde chiaro è ricca di sostanze nutritive benefiche per la salute del cuore» esordisce Frank Hu, coautore dello studio e professore di epidemiologia alla Harvard TH Chan School of Public Health (HSPH), aggiungendo che gli avocado contengono nutrienti quali fibre alimentari, grassi insaturi e monoinsaturi che hanno un impatto positivo sui fattori di rischio cardiovascolare, incluso il colesterolo alto. Per verificare gli effetti dell’avocado sul cuore gli autori hanno analizzato i dati di 110.000 persone coinvolte in due trial longitudinali di coorte coordinati dall’Università di Harvard: il Nurses’ Health Study e l’Health Professionals Follow-up study. I partecipanti, la maggior parte dei quali di etnia caucasica, non avevano malattie cardiache e cancro quando è iniziato lo studio ed erano di età compresa tra 30 e 75 anni. «Abbiamo valutato le loro diete tramite questionari all’inizio dello studio e poi ogni quattro anni. Una domanda chiedeva quanto e quanto spesso le persone mangiassero avocado, considerando una porzione equivalente alla metà del frutto oppure a mezza tazza di cubetti» scrivono gli autori, che nel corso di un trentennio di follow-up hanno documentato 9.185 attacchi di cuore e 5.290 ictus. Rispetto alle persone che non mangiavano mai o raramente avocado, coloro che ne mangiavano almeno due porzioni a settimana avevano un rischio inferiore del 16% di malattie cardiovascolari e del 21% di malattia coronarica. Ma non solo: sulla base di modelli statistici, la sostituzione di mezza porzione giornaliera di margarina, burro, uova, yogurt, formaggio o carni lavorate come la pancetta con la stessa quantità di avocado si associa a un rischio di eventi cardiovascolari inferiore dal 16% al 22% rispetto al gruppo di controllo.

«La buona notizia è che ci sono così tanti modi deliziosi per aggiungere l’avocado ai pasti: toast all’avocado per colazione, crema spalmabile per i panini o in aggiunta all’insalata. Oltre, naturalmente, al guacamole» conclude Hu.

JAHA 2022. Doi: 10.1161/JAHA.121.024014
http://doi.org/10.1161/JAHA.121.024014

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui