martedì, Giugno 24, 2025
tagmedicina,Tumore

Tumore ovarico: le donne non conoscono gli studi clinici

Aderire alle sperimentazioni cliniche rappresenta per le donne colpite da tumore ovarico l'unica possibilità di partecipare al miglioramento dei trattamenti, eppure nonostante la fiducia...

Prima e dopo una gravidanza:la paura delle infezioni e quella del...

Sono numerose le preoccupazioni che precedono e seguono il parto delle future mamme. Tra queste c’è quello delle infezioni (il mesedi febbraio è dedicato...

Meno figli se la donna è obesa

L'obesità femminile può determinare assenza di ovulazione e quindi infertilità. Il problema è correlato con l'aumento del body mass index (BMI) cioè alla percentuale...
tagmedicina,utero

Emicrania, è legata agli ormoni in utero?

I livelli ormonali a cui è sottoposto un feto in utero sono potenzialmente collegati al rischio di sviluppare l'emicrania in età adulta, secondo uno...

DOTT. NICOLA GHEZZANI: “LA LINGUA PERDUTA DELL’AMORE” (ED. Franco Angeli)

Dott. Nicola Ghezzani – Psicoterapeuta e Formatore alla psicoterapia – Presidente di SIPSID – Società Italiana di Psicologia Dialettica è con noi per parteciparci...

Depressione, scoperta una possibile spiegazione della maggiore incidenza tra le donne

Uno squilibrio chimico nel cervello potrebbe spiegare perché la depressione colpisce il doppio delle donne rispetto agli uomini e perché tende a svilupparsi già...
#tagmedicina,cellule

Ipertensione, donne protette dalle cellule Treg

Sembra che le cellule T regolatorie (Treg), proteggano contro lo sviluppo dell'ipertensione e che nelle donne siano importati soprattutto nel controllo della pressione sanguigna. Un gruppo...

Freddo e salute intima femminile: quali sono gli effetti

Non passa inosservato l’arrivo dell’inverno soprattutto per le donne. Un sondaggio Census-INTIMINA(1) su oltre 5mila donne, ha indagatosu alcuni cambiamenti che il freddo può...

La metformina cura l’infertlità e il cancro dell’ovaio

La Metformina è un antidiabetico largamente usato, ma i ginecologi e soprattutto i fertologi la utilizzano da tempo per migliorare la funzione riproduttiva nelle...
tagmedicina,elettronica

La sigaretta elettronica compromette la fertilità femminile e maschile

Da uno studio pubblicato sulla rivista Human Reproduction firmato da Antonio La Marca, professore di ginecologia all'Università di Modena e Reggio Emilia, emerge che...
- Advertisement -

Articoli Recenti