Trapianti il Nucleo Operativo di Protezione Civile salva vite anche...
Firenze, aprile 2022 - Un ponte che unisce tutto il mondo per salvare vite in Italia. E' quello che stanno realizzando i volontari del...
Un infuso di benessere
Il rimedio della nonna per eccellenza, la panacea di tutti i dolori mestruali, di pancia e di stomaco, la camomilla torna alla ribalta, con...
Ictus e demenza, effetto protettivo da caffè e tè
Tra i disturbi neurologici, dominano l'ictus (42%) e la demenza (10%). L'ictus può portare al deterioramento cognitivo e persino alla demenza post-ictus. Inoltre, l'ictus...
CRIPTOCOCCOSI
La criptococcosi è un'infezione polmonare o disseminata acquisita per inalazione di terreni contaminati dai funghi capsulati Cryptococcus neoformans o C. gatti. I sintomi sono quelli della polmonite, della...
Che cosa ci insegna la storia di Giulia su certi atteggiamenti...
La brutalità di un omicida che uccide a coltellate non solo la fidanzata tradita ma anche il figlio che porta in grembo si commenta...
Lenti a contatto giornaliere ‘Plastic Neutral’: CooperVision® e Plastic Bank® proseguono...
CooperVision spegne la prima candelina del progetto green in partnership con Plastic Bank presentando i risultati ottenuti e offrendo agli ottici che aderiscono all’iniziativa...
MALATTIE RARE: ACALASIA ESOFAGEA
L’acalasia esofagea è una patologia dell’esofago a eziologia non nota caratterizzata da un disturbo della motilità esofagea che si esprime con un ipertono dello sfintere esofageo inferiore (che...
I cibi a basso indice glicemico proteggono i cardiopatici. Ecco come
Una dieta contenente alimenti a basso indice glicemico può migliorare lo stato di salute dei pazienti con malattia coronarica, secondo quanto conclude uno studio...
Tecniche e Strategie di Potenziamento Cognitivo: Una Panoramica sui Training per...
Pianificazione e Valutazione del Trattamento Riabilitativo
Due sono gli approcci che guidano la scelta del piano riabilitativo da perseguire: i metodi restitutivi e i metodi...
Sviluppato un test rapido del respiro per rilevare l’infezione da Sars-CoV-2
I ricercatori dell'Ohio State University Wexner Medical Center hanno sviluppato un test rapido del respiro in grado di rilevare l'infezione da Sars-CoV-2 nei pazienti...