Vitamine A, E e D riducono i disturbi respiratori. Ecco come
L'apporto di vitamina A, E, e D potrebbe associarsi a minori disturbi respiratori. A dirlo è uno studio osservazionale pubblicato su BMJ Nutrition Prevention & Health, in base al...
Disturbi alimentari, in aumento in età pediatrica
I disturbi alimentari come l'anoressia sono la manifestazione di un rapporto sbagliato con il cibo e il mangiare. Che, nei casi più gravi, arrivano a interessare dimensioni, peso...
I benefici dell’interazione tra bambini e animali
Osservando come i bambini sono interessati e si entusiasmano alla presenza degli animali – non è un caso se le fiabe, i giocattoli, i...
Gli Anziani oggi. Uno sguardo sulla terza età
L’invecchiamento della popolazione in Italia è un fenomeno ormai diffuso. Ma si può invecchiare in salute? Certo! L’uscita dal mondo del lavoro rappresenta per...
Cotton fioc: non puliscono e possono danneggiare le orecchie
Negli Stati Uniti 263mila bambini sono stati trattati in pronto soccorso per un danno all'orecchio causato dall'uso scorretto dei bastoncini cotonati tra il 1990...
MALATTIE RARE: L’ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE
Artrite idiopatica giovanile (AIG) è il termine usato per indicare un gruppo di malattie articolari infiammatorie a eziologia sconosciuta, a esordio prima dei 16...
ATTENZIONI ROMANTICHE: LEI LE DESIDERA TANTO QUANTO LUI E’ REFRATTARIO NEL...
Daniela Cavallini:
Ho estrapolato e raggruppato le domande più ricorrenti che mi sono pervenute, e le sottopongo nella loro integrità, alla Dott.ssa Viviana Morelli -...
Vaiolo delle scimmie: le domande e i dubbi ancora ancora irrisolti....
Con il virus del vaiolo delle scimmie che si è manifestato in popolazioni separate tra diversi paesi e con l'apparente assenza di un legame...
Organizzazione e Longevità – 1 Parte
Nell’articolo dedicato a “Longevity: vivere bene e vivere a lungo” ho indicato quali sono i 4 Pilastri del Sistema Uomo, nella visione olistica della...
Testosterone Prolattina ed eccitazione sessuale
Un recente studio ha esaminato la rilevanza del testosterone, dell'estradiolo e di alcuni peptidi (ossitocina (OT), -endorfina e prolattina (PRL)) per l'eccitazione sessuale nell'uomo.
Oltre...