Pillole di nutrizione per lo staff tecnico e dirigenziale di una...
Numerosi sono i paper scientifici che riguardano la nutrizione nello sportivo agonista o amatoriale, consigli alimentari, di integrazione e di composizione corporea.
Molto poco spesso...
Covid-19, Iss: carenza di vitamina D può contribuire a prognosi peggiore
La carenza di Vitamina D (VitD) sembrerebbe associata a stadi clinici di Covid-19 più compromessi stando a quanto emerso da uno studio retrospettivo su...
Lo status socioeconomico è legato alla sopravvivenza dopo un arresto cardiaco...
La provenienza da un ambiente socioeconomico (Ses) svantaggiato riduce le probabilità di ricevere una pronta rianimazione cardiopolmonare nei soggetti ricoverati in ospedale dopo un arresto cardiaco, limitando...
In arrivo i farmaci per l’erezione applicabili sulla pelle grazie alla...
Si è sempre alla ricerca di vie di somministrazione alternative anche per i farmaci dedicati alla disfunzione erettile.
Per evitare il metabolismo di primo passaggio di...
Malattie degenerative: scoperti meccanismi di vulnerabilità cellulare
Due studi pubblicati su EMBO Reports e Cell Stress & Chaperones e diretti da Serena Carra dell'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia,...
La quercetina protegge la salute del cuore e del cervello. Ecco...
Un composto presente nei capperi sott'aceto non solo è in grado di attivare le proteine implicate nella normale attività dell'encefalo e del cuore, ma potrebbe anche...
70…e adesso? Una questione (anche) di testa
Oltre a essere attaccati su tre fronti dall'invecchiamento, dalle malattie e dal decadimento fisico, dobbiamo fare i conti con un quarto nemico: gli effetti...
Allergie alimentari, meno rischio nei bambini se madre consuma latte durante...
I figli di madri che bevono spesso latte vaccino durante l'allattamento al seno hanno un rischio ridotto di sviluppare allergie alimentari, secondo le conclusioni proposte dai...
Covid-19, un quinto dei pazienti positivi sviluppa un disturbo psichiatrico entro...
Uno studio pubblicato su The Lancet Psychiatry suggerisce che un paziente su cinque ammalato di Covid-19 sviluppa un disturbo psichiatrico come ansia o depressione entro 3 mesi dal...
Fibrillazione atriale, troppi sonnellini diurni fanno male al cuore. Lo studio
Una nuova ricerca presentata al Congresso europeo di cardiologia, sembra dimostrare che un pisolino diurno di 30 minuti o più, è associato a una...