Covid-19, disturbi neurologici o mentali per un terzo dei pazienti. Ecco...
Un sopravvissuto al COVID-19 su tre ha ricevuto una diagnosi di un disturbo cerebrale o psichiatrico entro sei mesi dalla malattia, secondo uno studio...
Linee guida Espen sulla gestione nutrizionale dei pazienti COVID-19
La pandemia COVID-19 pone sfide e minacce senza precedenti ai pazienti e ai sistemi sanitari di tutto il mondo. Le complicanze respiratorie acute che...
Covid-19, presentazione dermatologica associata all’infezione. Lo studio
Secondo una lettera di ricerca pubblicata su Jama Dermatology, in un adolescente che aveva presentato sintomi lievi di Covid-19 si è presentato un nuovo...
Malattie Rare:La malattia di Castleman
La malattia di Castleman (MC) è definita da un'ipertrofia dei linfonodi in presenza di un'iperplasia linfatica angiofollicolare. Per quanto riguarda l'incidenza della malattia non si distingue un sesso più colpito o un'età...
Mascherine. In Francia, Austria e Germania stop a quelle di stoffa
Il virus e l'aumento costante dei contagi sta portando i governi d'Europa ad adottare nuove misure che riguardano anche i dispositivi di protezione da...
10 raccomandazioni per prevenire il cancro
Sin dall’antichità fu chiaro come il cibo fosse uno strumento fondamentale per mantenersi in salute ed evitare malattie e dunque una prognosi sfavorevole.
Addirittura Ippocrate,...
Covid-19 e rischi per i fumatori, le società scientifiche fanno chiarezza
La nicotina rimane un nemico delle infezioni respiratorie, anche di quella da Covid-19. La Società italiana di farmacologia (Sif) e la Società italiana di tabaccologia (Sitab), così come...
La mappatura genetica per identificare i pazienti diabetici a rischio di...
Un punteggio di rischio basato su una mappa genetica è stato in grado di predire la probabilità che la pressione alta possa portare a...
Imparare dal passato per difendere il presente, due pandemie a confronto:...
Paolo Bonanni, è Professore Ordinario di ‘IGIENE’ all’ Università di Firenze, esperto nelle dinamiche di diffusione dei virus, proprio quelli che hanno funestato e...
L’inquinamento riduce l’aspettativa di vita nei paesi europei più del previsto
Secondo uno studio pubblicato su Cardiovascular Research, l'inquinamento atmosferico potrebbe essere responsabile in Europa del doppio del numero di morti in eccesso all'anno rispetto a quanto stimato in...