CAMBIAMENTI CLIMATICI: GLI EFFETTI SULLA SALUTE UMANA E SULLA RIPRODUZIONE
La stretta correlazione tra gli eventi climatici e la salute umana era stata già intuita, nel lontano 400 a.C., dal medico greco Ippocrate, il...
Ipertensione e luoghi di lavoro, più frequente in chi sta molto...
Stare in piedi per tanto tempo al lavoro determina un aumento della pressione diastolica tra le persone sui 60 anni. A mostrarlo è un’indagine...
Mal di schiena, efficacia dello yoga nel dolore cronico lombare
Il dolore lombare cronico è una delle principali sfide per la salute pubblica, con un impatto significativo sulla qualità della vita e sui costi...
L’elastografia shear wave dei corpi cavernosi
Il metodo gold standard per la diagnosi della disfunzione erettile arteriogenica (DAE) è l’ecocolordoppler basale e dinamico dei corpi cavernosi, che consiglio sempre essere preceduto da...
Cosa è cambiato nel nostro organismo e nell’ambiente negli ultimi 100...
Dottor Nannelli che relazione c’è tra la nostra salute e il microbiota orale?
Il nostro stato di salute, il cosiddetto stare bene, è dovuto essenzialmente...
Il “Christmas blues”: un Natale non solo “Rosso”.
Nell’immaginario collettivo Natale è un momento di gioiosa celebrazione. Per molti lo spirito natalizio che pervade le giornate di dicembre, è sinonimo di unione,...
Speranza di successo di gravidanza nella azoospermia secretiva. L’uso degli spermatidi...
Parliamo spesso della infertilità maschile e delle possibilità di ottenere la gravidanza anche con tecniche assistite.
Ma gli spermatidi rotondi, un livello immaturo di spermatozoo,...
Depressione e dismenorrea: la scoperta di un complesso legame genetico
Uno studio recentemente pubblicato su Briefings in Bioinformatics ha esplorato il legame genetico tra depressione e dismenorrea (dolori mestruali) attraverso l'uso di metodi di...