venerdì, Giugno 13, 2025
#tagmedicina,berilliosi

Malattie Rare: Berilliosi

La berilliosi, conosciuta anche come malattia da berillio o avvelenamento da berillio, è una malattia polmonare cronica, causata dall'esposizione al berillio  e suoi composti. Si distingue dall'intossicazione acuta da berillio, che...

Odori di maschio e di femmina … ovvero i ferormoni nella...

Dopo gli studi fatti con gli animali, si è scoperta l’esistenza di un sistema olfattivo accessorio anche nell’uomo quindi la comunicazione olfattiva ha acquisito...

Dolore Cronico: è anche una questione di ormoni?

1. Che cos’è il dolore cronico e cosa ci dicono gli studi recenti Negli ultimi anni, la ricerca sul dolore cronico ha finalmente cominciato a...
taagmedicina,CAUSALGIA

MALATTIE RARE: CAUSALGIA

Si tratta di una rara sindrome dolorosa causata da lesioni parziali dei nervi periferici. Il Sistema Nervoso Centrale (cervello e midollo spinale) è collegato al Sistema...

QUALE SENSIBILITA’ ALLE EMERGENZE NEL NOSTRO PAESE?

Dopo la fase acuta della Pandemia (precisando che nonostante il Bollettino dell'Istituto Superiore di Sanità sia divenuto mensile, https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/dashboard/30gg.html , il Covid 19 mostra...
tagmedicina,guida

Come leggere lo spermiogramma e le nuove linee guida per la...

Sono trascorsi 11 anni dalla pubblicazione delle linee guida dell'OMS 2010 per i valori di valutazione del liquido seminale ed è fondamentale determinare se...

Sindrome del lupo mannaro nei cani: facciamo chiarezza

Dalla Germania arriva l'allarme per quella che è stata definita "sindrome del lupo mannaro" (Werwolf-Syndrom), una condizione neurologica che sta colpendo i cani in...
tagmedicina.omeprazolo

Gastroprotettori, omeprazolo e disfunzione erettile: un caso clinico

Gli inibitori della pompa protonica sono farmaci usati frequentemente (e spesso abusati) con effetti avversi tra cui carenza di vitamina B12, colite da Clostridium...

Depressione, scoperta una possibile spiegazione della maggiore incidenza tra le donne

Uno squilibrio chimico nel cervello potrebbe spiegare perché la depressione colpisce il doppio delle donne rispetto agli uomini e perché tende a svilupparsi già...

Herpes Zoster: chi è più a rischio?

Molti adulti in buona salute, soprattutto tra i 50 e i 60 anni, non conoscono la pericolosità dell'Herpes Zoster e tendono a sottovalutarne i rischi....
- Advertisement -

Articoli Recenti