sabato, Luglio 12, 2025
tagmedicina,patate

Mangiare patate si può… basta cucinarle nel modo giusto

Le patate possono avere un valore energetico molto diverso, a seconda del modo in cui sono cucinate. La versione più light è sicuramente quella...
tagmedicina,testosterone

Il testosterone, l’ormone maschile. A cosa serve ?

Il testosterone è l’ormone maschile per eccellenza. È prodotto dai testicoli e in special modo delle cellule del Leydig sotto stimolo della ghiandola ipofisaria...
tagmedicina,prostata

Tumore della Prostata, meno biopsie inutili con la Fusion Imaging

Lo screening e la diagnosi del tumore della Prostata possono finalmente avvalersi di una metodica altamente sensibile e accurata: la Biopsia prostatica in fusione...
tagmedicina,bambino

Il bambino e l’angoscia dell’ estraneo

L’angoscia dell’estraneo è una fase che attraversano i bebè intorno all'ottavo mese caratterizzata da un attaccamento totale alla madre con conseguente rifiuto di qualsiasi...
Tagmedicina, La bioelettronica ATC-330

La Bioelettronica ATC-330 2 parte

La Bioelettronica ATC-330 è il frutto di una scienza applicata che studia in modo oggettivo e riproducibile i parametri elettrici su soluzioni liquide; le...
tagmedicina,La Bioelettronica ATC-330

La Bioelettronica ATC-330 1 parte

La Bioelettronica ATC-330 è un’evoluzione della metodica originale di Vincent, sviluppata soprattutto in Francia dopo la metà del 1900, che prevedeva l’analisi della sostanza...
tagmedicina,ortodonzia

Pillole di ortodonzia: le risposte a tutte le domande

Cos’è l’ortodonzia? L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) definisce la salute come uno stato di completo benessere fisico, sociale e mentale, e non soltanto l’assenza di malattia o...
tagmedicina,insalata

Arriva l’estate, è tempo di insalata

Fresca salutare e ipocalorica l’insalata non deve mancare nella nostra alimentazione quotidiana. Ma vediamo da vicino quante calorie contiene il tipo di insalata che scegliamo. Indivia belga: 10...
tagmedicina,L’ADHD

L’ADHD: COS’E’ E COME SI MANIFESTA (seconda e ultima parte)

Fra i fattori di rischio che maggiormente correlano con l’ADHD e oggi più monitorati ci sono quelli ambientali: condizioni socio-economiche svantaggiose ed il contesto educativo caotico, poco normativo...
tagmedicina,L’ADHD

L’ADHD: cos’è e come si manifesta (prima parte)

L’ADHD o Attention Deficit Hyperactivity Disorder (Deficit di Attenzione Iperattività Impulsività) rientra nel DSM-V tra i Disturbi del Neurosviluppo ed è caratterizzato da livelli invalidanti di...
- Advertisement -

Articoli Recenti