- Adv -
Idratazione prima di tutto
- Bere abbondantemente: almeno 1,5–2 litri di acqua al giorno, anche se non si avverte sete. L’acqua è essenziale per contrastare la disidratazione causata dalla sudorazione eccessiva.
- Bevande da preferire: acqua naturale, tè freddo non zuccherato, tisane fredde, acque aromatizzate con menta, cetriolo o frutta fresca. Queste bevande aiutano a mantenere l’organismo idratato senza aggiungere calorie in eccesso.
- Bevande da evitare: alcolici, bibite gassate e zuccherate, tè e caffè in eccesso, poiché possono aumentare la disidratazione.
Cibi freschi e leggeri
- Frutta di stagione: anguria, melone, pesche, albicocche, fragole e agrumi sono ricchi d’acqua, vitamine e minerali, ideali per contrastare il caldo.
- Verdure fresche e crude: zucchine, cetrioli, pomodori, lattuga e rucola sono ricche di acqua e fibre, favorendo l’idratazione e la digestione.
- Piatti leggeri e facili da digerire: insalate miste con verdure, pesce grigliato o al vapore, legumi cotti al vapore, cous cous o quinoa con verdure.
- Condimenti leggeri: utilizzare olio extravergine d’oliva a crudo, succo di limone o aceto balsamico per insaporire i piatti.
Abitudini alimentari consigliate
- Pasti frequenti e leggeri: consumare pasti piccoli e frequenti aiuta a mantenere l’energia senza appesantire la digestione.
- Colazione nutriente: una colazione equilibrata con yogurt naturale o kefir, frutta fresca e cereali integrali fornisce energia per tutta la giornata.
- Evitare cibi troppo elaborati: limitare il consumo di cibi ricchi di grassi saturi, zuccheri e sale, come piatti fritti, salse pesanti e insaccati.
Cibi e abitudini da evitare
- Cibi eccessivamente salati: evitare salumi, cibi in scatola e piatti troppo salati che possono favorire la ritenzione idrica.
- Alcolici: limitare o evitare il consumo di alcolici, poiché possono aumentare la disidratazione e compromettere il benessere generale.
Seguendo questi consigli, è possibile affrontare il caldo estivo con maggiore comfort e salute.
Nutrizione e’Prevenzione!