Abbronzatura al Top: Gli Alimenti Giusti Consigliati dalla Nutrizionista 

- Adv -

L’abbronzatura perfetta non dipende solo dall’esposizione al sole, ma anche da una dieta mirata che favorisca la produzione di melanina, protegga la pelle dai danni dei raggi UV e ne mantenga l’elasticità. Numerosi studi scientifici hanno evidenziato come specifici nutrienti possano ottimizzare il processo di abbronzatura e prevenire i danni cutanei.

1) Betacarotene e Licopene

I carotenoidi, come il betacarotene e il licopene, sono pigmenti vegetali con potenti proprietà antiossidanti. Il betacarotene, precursore della vitamina A, stimola la produzione di melanina, conferendo un colorito dorato alla pelle. Il licopene, presente in alimenti di colore rosso, protegge la pelle dai danni UV e favorisce un’abbronzatura uniforme.

 Fonti alimentari:

  • Carote, spinaci, radicchio, albicocche, melone, peperoni, pomodori, anguria, fragole, ciliegie. 

2) Vitamina C: 

Protezione e Rigenerazione

La vitamina C è fondamentale per la sintesi del collagene, essenziale per la struttura e l’elasticità della pelle. Inoltre, la sua azione antiossidante contrasta i radicali liberi generati dall’esposizione solare.

Fonti alimentari:

  • Agrumi, kiwi, fragole, mirtilli, peperoni, broccoli, cavoli, mango, papaia. 

3) Vitamina E: 

Difesa e Idratazione

La vitamina E protegge le membrane cellulari dai danni ossidativi e favorisce l’idratazione cutanea, prevenendo la secchezza e la desquamazione della pelle.

Fonti alimentari:

  • Oli vegetali (girasole, mais, oliva), avocado, mandorle, noci, nocciole, pistacchi. 

4) Omega-3 e Omega-6: 

Elasticità e Protezione

Gli acidi grassi essenziali omega-3 e omega-6 migliorano l’elasticità della pelle e la proteggono dai danni causati dai raggi UV.

Fonti alimentari:

  • Pesce azzurro (sardine, alici, sgombri), frutta secca (noci, mandorle), semi (lino, chia, sesamo), olio d’oliva. 

5) Minerali: 

Zinco e Selenio

Lo zinco e il selenio svolgono un ruolo cruciale nella protezione della pelle dai danni solari e nella sintesi della melanina.

Fonti alimentari:

  • Carne, pesce, legumi, cereali integrali, frutta secca, semi, funghi, aglio, cipolle. 

Conclusioni

Una dieta ricca di carotenoidi, vitamine A, C ed E, acidi grassi essenziali e minerali è fondamentale per ottenere un’abbronzatura sana, uniforme e duratura. È consigliabile iniziare a seguire questa alimentazione almeno 2-3 settimane prima dell’esposizione al sole e mantenerla durante tutta la stagione estiva. Inoltre, è importante ricordare che l’alimentazione da sola non sostituisce l’uso di protezioni solari adeguate e altre precauzioni contro i danni dei raggi UV.

Nota dell’autore

Questo articolo è stato redatto sulla base delle più recenti evidenze scientifiche in ambito nutrizionale e dermatologico. 

Per una consulenza personalizzata, si consiglia di consultare sempre un professionista del settore della  nutrizione o dermatologia qualificato.

Nutrizione e’Prevenzione!


Dott.ssa Silvana Di Martino
Nata a Napoli il 6 Luglio del 1970 ed ha conseguito la Laurea in Scienze Biologiche, presso l’Università Federico II di Napoli. Dottore di ricerca in Patologia Clinica, presso Policlinico Università Federico II di Napoli, inizia il suo percorso nel 1997, presso Cirio ricerche ”Produzione di latte delattosato per soggetti intolleranti al lattosio” per il CNR di Napoli. Dal 2003 presso l’Istituto Tumori Pascale di Napoli, sotto la direzione del Prof.re Paolo Ascierto, Valutazione post terapia della immunosoppressione tumorale in pazienti affetti da neoplasia in fase avanzata” Istituto Nazionale per lo studio e la cura dei tumori “Fondazione Giovanni Pascale” In collaborazione con il CROM e CNR di Avellino, continua il suo percorso di ricerca sul melanoma e indagini epidemiologiche sulla nutrizione” Progetto sull’educazione alimentare nelle scuole medie di Sperone (AV) per il CROM di Avellino” con oltre 30 pubblicazioni a suo nome Nazionali ed Internazionali, di cui alcune a suo primo nome. Dal 2006 sceglie la professione libera nel settore della nutrizione presso il suo centro Nutrizione&Benessere, sito a Casoria in via Leonardo Da Vinci 32, dove da direttore di estetica esercita un completamento estetico a quello nutrizionale e di ricerca, inoltre collabora con vari professionisti, seguendo percorsi nutrizionali che vanno dall’infanzia all’età senile, alla medicina estetica. Dal 2011-2013 con il Mo.D.A.V.I Onlus progetto scuole –Stile di vita e giusta alimentazione nelle scuole medie superiori della campania. Si avvale inoltre dell’analisi di Stress ossidativo, che viene eseguita presso la Federico II di Napoli, per poter elaborare diete antiossidanti. Oltre ad avere il suo centro a Casoria, la dottoressa esercita la sua professione, presso vari studi medici sparsi in tutta Italia, dalla Regione Calabria, alla Toscana al Veneto Dal 2015 diventa pubblicista per varie testate giornalistiche online, fino a conseguire nel 2020, il titolo di giornalista.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui