Fake sulla nutrizione 11 verità da conoscere

- Adv -

1. Saltare la colazione fa dimagrire più velocemente?

“Saltare la colazione può portare a cali di energia, fame eccessiva durante la giornata e scelte alimentari sbagliate. Una colazione equilibrata aiuta a regolare l’appetito e il metabolismo.”

2. Il pane fa ingrassare, meglio eliminarlo.?

“Il pane non fa ingrassare se inserito in un’alimentazione bilanciata. Quello integrale, in particolare, apporta fibre importanti per il benessere intestinale. Il problema è spesso la quantità o con cosa lo si accompagna.”

3. I carboidrati la sera vanno evitati?

“Non è l’orario a far ingrassare, ma l’eccesso calorico complessivo. I carboidrati la sera, se ben dosati, non ostacolano la perdita di peso e possono anche favorire un buon riposo.”

4. I prodotti detox aiutano a ‘pulire’ l’organismo?

“Il corpo si ‘depura’ da solo tramite fegato, reni, intestino e pelle. Nessuna tisana o succo può sostituire questi organi o accelerare magicamente il processo. Attenzione al marketing.”

5. Più proteine mangi, più muscoli fai.?

“Le proteine sono fondamentali, ma vanno bilanciate con carboidrati, grassi e un corretto allenamento. Esagerare con le proteine può affaticare reni e fegato.”

6. Gli integratori fanno dimagrire senza sforzi?

“Gli integratori non sono pillole magiche. Nessun prodotto fa dimagrire se non è accompagnato da una corretta alimentazione e attività fisica. In alcuni casi possono supportare, ma solo se indicati da un professionista.”

7. Il digiuno intermittente è per tutti e fa miracoli?

“Il digiuno intermittente può funzionare per alcune persone, ma non è adatto a tutti. Deve essere valutato caso per caso. Può causare fame eccessiva, stanchezza o disturbi del comportamento alimentare se fatto senza guida.”

8. Lo zucchero di canna è più sano di quello bianco?

“Zucchero bianco e di canna hanno lo stesso valore calorico e un impatto simile sulla glicemia. La differenza è minima. La vera regola è: moderare il consumo di zuccheri semplici, qualunque sia la loro forma.”

9. Tutti dovrebbero evitare il glutine?

“Chi non ha celiachia o sensibilità al glutine non ha motivo di eliminarlo. Toglierlo senza motivo può portare a squilibri nutrizionali e non è utile per dimagrire.”

10.La dieta chetogenica è la migliore per perdere peso?

“La keto può portare a un rapido calo iniziale, ma non è adatta a tutti. È molto restrittiva, difficile da mantenere a lungo e va seguita sotto controllo medico. Perdere peso in modo sano richiede sostenibilità.”

11. mangiare solo ananas per una settimana ti fa perdere 5 kg e pulisce completamente il tuo intestino?

“Attenzione a queste false promesse! Nessun alimento da solo può garantire dimagrimento sano e duraturo. Le diete mono-alimento, come quella dell’ananas, possono causare carenze nutrizionali, perdita di massa muscolare e rallentamento del metabolismo. Dimagrire in modo corretto significa avere un’alimentazione equilibrata, varia e sostenibile nel tempo.
Chiedi sempre consiglio a un professionista

Nutrizione e’Prevenzione!

Dott.ssa Silvana Di Martino
Nata a Napoli il 6 Luglio del 1970 ed ha conseguito la Laurea in Scienze Biologiche, presso l’Università Federico II di Napoli. Dottore di ricerca in Patologia Clinica, presso Policlinico Università Federico II di Napoli, inizia il suo percorso nel 1997, presso Cirio ricerche ”Produzione di latte delattosato per soggetti intolleranti al lattosio” per il CNR di Napoli. Dal 2003 presso l’Istituto Tumori Pascale di Napoli, sotto la direzione del Prof.re Paolo Ascierto, Valutazione post terapia della immunosoppressione tumorale in pazienti affetti da neoplasia in fase avanzata” Istituto Nazionale per lo studio e la cura dei tumori “Fondazione Giovanni Pascale” In collaborazione con il CROM e CNR di Avellino, continua il suo percorso di ricerca sul melanoma e indagini epidemiologiche sulla nutrizione” Progetto sull’educazione alimentare nelle scuole medie di Sperone (AV) per il CROM di Avellino” con oltre 30 pubblicazioni a suo nome Nazionali ed Internazionali, di cui alcune a suo primo nome. Dal 2006 sceglie la professione libera nel settore della nutrizione presso il suo centro Nutrizione&Benessere, sito a Casoria in via Leonardo Da Vinci 32, dove da direttore di estetica esercita un completamento estetico a quello nutrizionale e di ricerca, inoltre collabora con vari professionisti, seguendo percorsi nutrizionali che vanno dall’infanzia all’età senile, alla medicina estetica. Dal 2011-2013 con il Mo.D.A.V.I Onlus progetto scuole –Stile di vita e giusta alimentazione nelle scuole medie superiori della campania. Si avvale inoltre dell’analisi di Stress ossidativo, che viene eseguita presso la Federico II di Napoli, per poter elaborare diete antiossidanti. Oltre ad avere il suo centro a Casoria, la dottoressa esercita la sua professione, presso vari studi medici sparsi in tutta Italia, dalla Regione Calabria, alla Toscana al Veneto Dal 2015 diventa pubblicista per varie testate giornalistiche online, fino a conseguire nel 2020, il titolo di giornalista.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui