- Adv -
Le smagliature (chiamate anche strie) sono considerate l’inestetismo più diffuso fra uomini e donne (le più colpite, specie durante la gravidanza) causato dal danneggiamento delle fibre elastiche del derma collagene ed elastina e possono apparire già alla pubertà. Per questo è importante conoscerle e cominciare a prevenirle il più presto possibile.
Caratteristiche
Ecco le caratteristiche delle smagliature:
-
-
-
Appaiono come bande lineari di uno spessore massimo di 4/5 mm. Di colore variabile tra il rosa, il rosso intenso e bluastro. Poi con il tempo diventano bianche
-
Si possono presentare su diverse parti del corpo, generalmente in modalità bilaterale e interessano, soprattutto, ventre, seno, interno coscia e glutei (ma possono colpire anche polpacci, braccia e zona sacrale)
-
A seconda della zona del corpo sulla quale appaiono le smagliature hanno una disposizione particolare: a raggera attorno al capezzolo e all’ombelico; oblique e parallele nell’interno coscia; a ventaglio sull’addome
-
Spesso è presente anche un avvallamento causato dall’assottigliamento del derma dovuto alla lesione delle fibre elastiche
-
-