Smettere di fumare migliora la salute mentale. La revisione Cochrane

«Le persone che hanno smesso hanno anche sperimentato sentimenti più positivi e un migliore benessere psicologico. Viceversa, lo stop del fumo non ha avuto impatto sulla qualità delle relazioni sociali dei partecipanti»

tagmedicina,fumare

Una revisione Cochrane coordinata da Gemma Taylor del gruppo Addiction & Mental Health dell’Università di Bath e pubblicata lo scorso 10 marzo dalla Cochrane Library in concomitanza con il No Smoking Day 2021, rileva che la riduzione dei livelli di ansia e depressione tra coloro che smettono di fumare è sovrapponibile a quella osservata nei soggetti che assumono antidepressivi.

La revisione Cochrane, basata su 102 studi osservazionali che hanno coinvolto quasi 170.000 soggetti, rileva che le persone che hanno smesso di fumare per almeno 6 settimane hanno sperimentato meno depressione, ansia e stress rispetto a chi ha invece continuato a fumare. «Le persone che hanno smesso hanno anche sperimentato sentimenti più positivi e un migliore benessere psicologico. Viceversa, lo stop del fumo non ha avuto impatto sulla qualità delle relazioni sociali dei partecipanti» spiega la ricercatrice, che assieme ai colleghi ha misurato le variazioni dei sintomi di salute mentale nelle persone che hanno smesso di fumare mettendoli a confronto con quelli osservati in chi non aveva rinunciato alle sigarette. Gli studi oggetto della revisione Cochrane hanno coinvolto una vasta gamma di soggetti, comprese persone con precedenti disturbi della salute mentale e con malattie fisiche a lungo termine, tutti seguiti per un periodo di tempo variabile da sei settimane a un massimo di sei anni. «Dai risultati ottenuti emerge che il legame tra cessazione del fumo e stato dell’umore sembra essere significativo e, soprattutto, non ci sono prove che le persone con disturbi della salute mentale sperimenteranno un peggioramento delle loro condizioni se smetteranno di fumare» spiega Taylor. E parlando al No Smoking Day, Deborah Arnott, Chief Executive of Action on Smoking and Health, ha dichiarato: «Dopo l’anno che abbiamo avuto, alcuni fumatori potrebbero pensare che non sia il momento di smettere. È vero invece il contrario: per chi si lascia il fumo alle spalle si prospetta un futuro luminoso. Usare sostituti della nicotina, che siano cerotti, gomme da masticare o vaporizzatori, può aiutare ad affrontare eventuali sintomi di astinenza, che spariscono in qualche settimana. Certo è che una volta che avrete smesso di fumare non solo sarete più sani, ma anche più felici».

Cochrane 2021
https://www.cochranelibrary.com/cdsr/doi/10.1002/14651858.CD013522.pub2/full#CD013522-abs-0002

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui